Foligno Campione d’Italia Under 18

Si è conclusa con grande successo la XIII Parata Nazionale della Bandiera Under 18, tenutasi nella suggestiva cornice di Montefalco, un evento che ha visto protagonisti i migliori giovani sbandieratori e musici d’Italia. Questo prestigioso appuntamento, che ogni anno raduna i talenti emergenti della tradizione italiana, ha confermato ancora una volta l’importanza e la vitalità di questa antica arte.

La città di Montefalco, con il suo affascinante centro storico e i panorami mozzafiato sulle colline umbre, ha offerto il palcoscenico ideale per una competizione che unisce tecnica, passione e un profondo legame con la storia. Durante i tre giorni di gara, le squadre si sono sfidate in diverse specialità, mostrando abilità e coordinazione, e incantando il pubblico con le loro spettacolari esibizioni.

Tra i protagonisti indiscussi dell’edizione 2024, spiccano gli Sbandieratori e Musici Città di Foligno, che hanno conquistato ben cinque titoli di specialità, confermandosi una delle realtà più competitive a livello nazionale. Il team folignate ha dimostrato una padronanza tecnica e una creatività fuori dal comune, riuscendo a salire sul podio in numerose discipline e lasciando un segno indelebile nella memoria dei presenti.

Con questa vittoria, gli Sbandieratori e Musici Città di Foligno si aggiudicano il loro terzo campionato consecutivo, un’impresa che testimonia non solo il talento dei giovani atleti, ma anche l’efficacia del lavoro svolto dallo staff tecnico e dalla società, che negli anni ha saputo costruire un gruppo affiatato e vincente.

La XIII Parata Nazionale della Bandiera Under 18 si chiude così all’insegna della tradizione, ma anche dell’innovazione e del continuo rinnovamento, valori che rendono questa manifestazione un appuntamento irrinunciabile nel calendario degli eventi culturali italiani.

X PARATA DELLA TRADIZIONE

Il quarto evento ufficiale della Lega Italiana Sbandieratori sarà il primo momento di gara ufficiale: la X PARATA DELLA TRADIZIONE.
E’ una gara, con un vincitore e vari premi: ma in realtà è un grande momento aggregativo dove i gruppi portano il loro spettacolo in piazza. e quest’anno sarà veramente una grande piazza

📆 11 Maggio 2024
📍 Vigevano (PV)
Organizzazione: Onda Sforzesca APS

Nessuna regola tecnica, nessun punteggio per i lanci, ogni compagnia potrà fare quello che solitamente porta in piazza nelle proprie esibizioni: una sfilata per le via del paese e poi uno spettacolo di 10 minuti all’interno della piazza libera.
La Parata della Tradizione ha l’intento non snaturare le particolarità e le peculiarità dei gruppi che possono portare in piazza la loro tradizione: bandiere di legno, drappi di misure non standard, piramidi, formazioni particolari.

Sbandieratori e Musici di Lanciano

Siamo felici di dare il benvenuto nella grande famiglia LIS agli Sbandieratori e Musici di Lanciano
Ci vediamo presto in piazza!

Plenaria Ordini e LIS Award

Il 18 e 19 Novembre si svolgerà a Viterbo la plenaria degli Ordini Tecnici LIS 2023. I Referenti e Segretari degli Ordini Tecnici LIS, in concerto con la Commissione Tecnica, organizzano dopo la Parata Nazionale della Bandiera, la Plenaria degli Ordini Tecnici LIS, una importante due giorni per confrontarci, individuare e analizzare le eventuali criticità riscontrate durante la Parata e dare la possibilità a IM, MdB e relativi Aspiranti di sollevare proposte per il futuro.

Nella serata del 18 Novembre si svolgerà la prima edizione dei “LIS AWARDS” dove verranno assegnati i premi per l’anno 2023.

Montefalco Campione d’Italia

Con una presenza constante sui podi delle varie specialità e conquistando la specialità della Grande Squadra, il Gruppo Storico Sbandieratori e Musici Città di Montefalco conquista un combattutissimo campionato. Erano anni che non c’erano più squadre a giocarsi lo stendardo della “Miglior compagnia LIS” fino all’ultima gara.
E’ stato emozionante vedere i gruppi “combattere” fino all’ultimo e incertezza negli occhi degli atleti per il risultato finale .

Ma alla fine Montefalco torna sul gradino più alto d’Italia, andando a bissare il risultato del 2008: una lunga attesa che ha avuto una degna celebrazione al termine delle gara.
Abbiamo visto in lacrime giovani e meno giovani, compreso qualche “omone burbero” che alla fine si è sciolto come neve al sole.

Quindi complimenti al Gruppo Storico Sbandieratori e Musici Città di Montefalco e a tutti i suoi atleti!

La “Nobile Contesa” ha visto prevalere gli Sbandieratori e Musici Dei Quartieri Di Orvieto che assieme agli Sbandieratori Città Di Legnano e agli Alfieri e Musici della Valmarina vengono promossi della “Disfida Reale”.

Purtroppo le Sbandieratrici & Musici città di Viterbo ed il Gruppo Sbandieratori e Musici di Soriano nel Cimino vengono retrocessi in “Nobile Contesa”, ma sappiamo che l’anno prossimo daranno il massimo per ritornare in “Disfida Reale”.

Facciamo i complimenti a tutti i gruppi che hanno partecipato e in particolare che non hanno “vinto” niente se non vivere tre splendidi giorni in piazza Zanti a Cavriago (RE).
Ringraziamo l’Associazione Sbandieratori e Musici Contrada Monticelli di Quattro Castella (RE) per l’organizzazione e l’ospitalità che ha riservato ai gruppi partecipanti.